La Sezione di Rovereto venne riconosciuta ufficialmente dalla Sede Centrale di Roma il 6 maggio 1919: come primo Presidente era stato nominato il cav. Marco Piovan, al quale si affiancava Alessandro Lenner ed assieme iniziavano l’attività scautistica della sezione. In poco tempo gli iscritti raggiungevano le trenta unità.
La Sezione CNGEI di Rovereto attualmente conta circa 220 iscritti tra soci adulti (Senior) e soci giovani, cioè ragazzi in percorso educativo, tra gli 8 e i 19 anni suddivisi in 2 gruppi.
Il gruppo Rovereto 1 ha come riferimento il territorio del centro storico e svolge le sue attività nelle sedi di Piazzetta Maccallè e via Valbusa Grande. Il gruppo 1 è composto da:
Branco Crazy Cubs
Reparto Mizar
Compagnia Atlantis
Il gruppo Rovereto 2 ha come riferimento territoriale la zona di Rovereto nord e il quartiere Brione: la sede è all’interno del centro giovani SmartLab. Il gruppo 2 è composto da:
Branco Moonlit
Reparto Wichasa Wakan
Compagnia Iris
Sede Principale:
Via Valbusa Grande, 17 - 38068 Rovereto (TN) info@cngeirovereto.it
Sede Gruppo 1:
Piazzetta Maccalè 38068 - Rovereto (TN)
Sede Gruppo 2:
Viale Trento c/o SmartLab 38068 - Rovereto (TN)
Casa di Caccia:
Casa di Caccia "Luna Rossa" Loc. Geroli 38068 - Terragnolo (TN) geroli@cngeirovereto.it
Presidente: Maria Rosi
Commissario: Caterina Barberi
Comitato di Sezione: Diego Bertolini, Gianpaolo Vicenzi, Elisabetta Farina, Mariangela Giordani, Francesca Pompermaier
Capi Gruppo: Lorenza Prandi, Stefano Brun
Coordinatore Senior: Luca Pompermaier